Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy sevensenders.com Responsabilità del trattamento dei dati (titolare del trattamento) a) Questo documento illustra come vengono elaborati i dati personali di chi visita il nostro sito web. Si considerano dati personali tutte le informazioni che possono essere collegate personalmente all’utente, per esempio nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, dati di candidatura, informazioni fornite per prendere un appuntamento con noi, comportamento dell’utente o indirizzo IP. b) Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4, par. 7 RGPD, è Seven Senders GmbH, con sede in Dircksenstraße 4, 10179 Berlino, indirizzo e-mail info@sevensenders.com. Responsabile della protezione dei dati Potete contattare il nostro responsabile della protezione dei dati all’indirizzo:2B Advice GmbHJoseph-Schumpeter-Allee 2553227 BonnTelefono: +49 228 9261 65 – 120Fax: +49 228 9261 65 – 109E-mail: sevensenders@2b-advice.com In alternativa, potete contattarci via e-mail all’indirizzo privacy@sevensenders.com. Uso del sito web a scopo informativo e metodi di contatto a) Dati del browser Quando l’utente visita il nostro sito web a scopo informativo, raccogliamo automaticamente i seguenti dati e informazioni, che riceviamo dal browser utilizzato dall’utente: Indirizzo IP Data e orario della richiesta Contenuto della pagina specifica della richiesta Stato di accesso/codice di stato http Sito web da cui è partita la richiesta Browser Sistema operativo Lingua e versione del software del browser (testo descrittivo del browser) Tale trattamento dei dati da parte del nostro sistema ha l’obiettivo di rendere disponibile il sito web sul computer dell’utente. A tale scopo, l’indirizzo IP dell’utente deve rimanere memorizzato per tutta la durata della sessione. L’indirizzo IP dell’utente sarà eliminato dopo quattro settimane. Lo conserviamo per quattro settimane per poter reagire in caso di lacune nella sicurezza dei dati o problemi legati all’intervento dell’utente. Al termine del periodo di conservazione di quattro settimane, gli indirizzi IP vengono eliminati immediatamente. Inoltre, i dati presenti nel nostro sistema vengono eliminati al termine della rispettiva sessione. La raccolta dei dati allo scopo di mettere a disposizione il sito web è obbligatoria per il funzionamento del sito web (riferimento normativo: art. 6, par. 1, frase 1, lett. f RGPD). b) Cookie Oltre a raccogliere i dati summenzionati, sul computer dell’utente che visita il nostro sito web vengono installati dei cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul disco rigido che viene memorizzato sul dispositivo finale dell’utente (computer, smartphone o simili) dell’utente e assegnati al browser in uso. Ciò consente a determinate informazioni di raggiungere il server che ha impostato il cookie. Di seguito riportiamo a scopo informativo le descrizioni delle tipologie di cookie più comuni: Cookie di sessione: quando l’utente è attivo su un sito web, nel database del suo computer viene temporaneamente archiviato un cookie di sessione che include un identificatore di sessione. Questo tipo di cookie serve, per esempio, a evitare che l’utente debba ripetere il login ogni volta che passa a un’altra pagina del sito web. I cookie di sessione vengono eliminati al momento del logout oppure quando la sessione scade automaticamente. La procedura per i cookie funzionali è simile: quando l’utente è attivo sul sito web, alcune funzioni, come la scelta della lingua, sono controllate e archiviate tramite cookie. Cookie permanenti o di accesso: un cookie permanente o di accesso salva un file sul computer dell’utente per il periodo di tempo specificato dalla data di scadenza. Questi cookie consentono ai siti web di ricordare le informazioni e le impostazioni dell’utente alla visita successiva. Il risultato è un accesso più veloce e agevole, perché l’utente non deve, per esempio, scegliere nuovamente la lingua. Trascorsa la data di scadenza, il cookie viene automaticamente eliminato quando l’utente visita il sito web che l’ha generato. Cookie di terza parte: i cookie di terza parte sono generati da provider diversi dal gestore del sito web. Per esempio, possono essere usati per raccogliere informazioni a scopi pubblicitari, di personalizzazione dei contenuti e di statistica web. Per alcuni elementi del nostro sito web è necessario che il server richiedente sia identificabile anche dopo il cambiamento di pagina. Questi cookie vengono eliminati alla chiusura del browser. Il riferimento normativo per il trattamento dei dati personali tramite questi cookie tecnici necessari è l’art. 6, par. 1, lett. f RGPD. I cookie sono giustificati dal nostro interesse a consentire l’uso e la fornitura del nostro sito web. I cookie sono necessari, dal punto di vista tecnico, per il funzionamento del sito web. https://consent.cookiebot.com/bb8e85a2-9745-4269-b7ac-83c7c24f27e5/cd.js c) Uso di Google Analytics Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google LLC (“Google”). Google Analytics utilizza cookie che, fra le altre cose, consentono l’analisi dell’utilizzo del sito web da parte dell’utente. Google elabora l’indirizzo IP e altri dati personali dell’utente, come il browser in uso, il comportamento di navigazione, la posizione e l’URL del referrer. In genere, le informazioni vengono trasferite a Google e archiviate da Google su server situati negli Stati Uniti. Tuttavia, a fronte dell’attivazione dell’anonimizzazione dell’indirizzo IP tramite “_anonymizeIp()”, l’indirizzo IP dell’utente viene prima abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione europea o in altri Stati contraenti dell’Accordo sullo Spazio economico europeo. Ciononostante, è importante notare quanto segue: non è possibile garantire che il trattamento dei dati avvenga con lo stesso livello di protezione offerto all’interno dell’Unione europea. A tale riguardo, siamo a conoscenza del rischio che l’utente possa trovare più difficile far valere i propri diritti di soggetto interessato. Inoltre, non esiste supervisione sulla protezione dei dati. Sussiste anche il rischio di accesso sproporzionato ai dati dell’utente da parte delle autorità di sicurezza statali, contro il quale non esiste una tutela legale adeguata per chi non ha la cittadinanza statunitense. Ci teniamo a specificarlo espressamente. Google utilizza le informazioni per valutare l’uso del sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività sul sito web e fornirci ulteriori servizi relativi al sito web e all’uso di Internet. Abbiamo la facoltà di usare le informazioni ottenute per migliorare la nostra offerta e renderla più interessante per gli utenti. Google utilizza i dati personali dell’utente anche per i propri scopi e li collega, per esempio, ad account Google esistenti, alla cronologia delle ricerche dell’utente o ai dati d’uso di altri dispositivi. I dati trasmessi rimangono archiviati per 14 mesi, dopodiché vengono automaticamente eliminati. La base giuridica per l’uso di Google Analytics è il consenso informato e volontario dell’utente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, frase 1, lett. a RGPD. È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, inviando un’e-mail a privacy@sevensenders.com. A prescindere dal fatto che revochi o meno il consenso, l’utente può comunque utilizzare le impostazioni del browser per evitare che Google elabori i propri dati personali. Qui è disponibile un componente aggiuntivo per il browser per disattivare Google Analytics. d) Google AdWords Questo sito web utilizza il programma di pubblicità online Google AdWords di Google LLC (“Google”). Come parte del programma Google AdWords, utilizziamo il tracciamento delle conversioni per monitorare l’attività dell’utente. Quando l’utente fa clic su un annuncio pubblicitario inserito da Google, viene impostato un cookie di tracciamento delle conversioni. Questi cookie perdono validità dopo 30 giorni e non servono a identificare personalmente l’utente. Se l’utente visita determinate pagine di questo sito e il cookie non è ancora scaduto, noi e Google possiamo rilevare che l’utente ha fatto clic sull’annuncio pubblicitario ed è stato indirizzato a quella pagina. e) DoubleClick Ogni cliente di Google AdWords riceve un cookie diverso. I cookie non possono essere tracciati tramite siti web dei clienti di AdWords. Le informazioni raccolte tramite il cookie di conversione vengono utilizzate per generare statistiche sulle conversioni per i clienti di AdWords che hanno scelto di attivare il monitoraggio delle conversioni. I clienti di AdWords vengono informati in merito al numero totale di utenti che hanno fatto clic sul loro annuncio pubblicitario e sono stati indirizzati a una pagina taggata con un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia, non ricevono alcuna informazione che identifichi personalmente gli utenti. L’archiviazione dei cookie di conversione e l’uso di tale strumento di monitoraggio si basano sul consenso informato e liberamente concesso dall’utente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, frase 1, lett. a RGPD. L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, con effetto per il futuro, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@sevensenders.com. Questo sito web utilizza lo strumento di marketing online DoubleClick di Google LLC. DoubleClick usa i cookie per fornire annunci pubblicitari pertinenti per gli utenti, per migliorare i report sulle prestazioni delle campagne o per evitare che un utente veda lo stesso annuncio pubblicitario più di una volta. Google utilizza un ID cookie per monitorare quali annunci pubblicitari compaiono in quale browser, evitando così che compaiano più di una volta. Inoltre, DoubleClick può utilizzare gli ID dei cookie per raccogliere conversioni legate alle richieste di annunci pubblicitari. Questo avviene, per esempio, quando un utente visualizza un annuncio pubblicitario DoubleClick e in seguito usa lo stesso browser per visitare il sito web dell’inserzionista e per effettuare un acquisto. Incorporando DoubleClick, Google viene informato del fatto che l’utente ha visitato la parte del nostro sito web in cui compare l’annuncio pubblicitario o ha fatto clic su di esso sul nostro sito. Se l’utente è registrato con un servizio Google, Google può assegnare la visita all’account dell’utente. Tuttavia, anche se l’utente non è registrato con Google o non ha effettuato l’accesso al servizio, è possibile che il provider rilevi e archivi l’indirizzo IP dell’utente. La base giuridica per il trattamento dei dati dell’utente è il consenso informato e fornito liberamente dall’utente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, frase 1, lett. a RGPD. L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, con effetto per il futuro, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@sevensenders.com. f) Hubspot Per scopi di analisi, utilizziamo le tecnologie di Hubspot, Inc., http://www.hubspot.com, per raccogliere e archiviare automaticamente dati come indirizzo IP, posizione, data e orario della richiesta, durata della sessione, pagina visitata, browser e sistema operativo, su questo sito web e rilevare da quali profili utente vengono creati utilizzando degli pseudonimi. Queste operazioni sono necessarie per la presentazione ottimizzata del nostro sito web. Anche i cookie possono essere utilizzati a questo scopo. Il trattamento dei dati si basa sul consenso informato e liberamente fornito dall’utente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, frase 1, lett. a RGPD. L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, con effetto per il futuro, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@sevensenders.com. Alla ricezione della comunicazione, i dati saranno immediatamente eliminati. Con l’ausilio delle applicazioni di Hubspot, Inc., siamo in grado di ottimizzare la presentazione del nostro sito web, di elaborare le richieste dell’utente nel miglior modo possibile e di posizionare adeguatamente gli annunci pubblicitari. Abbiamo stretto un accordo con tale società, ai sensi dell’art. 28, par. 3 RGPD, relativamente al trattamento dei dati. Rimaniamo responsabili del trattamento dei dati. I dati raccolti in questo contesto saranno eliminati dopo che avremo concluso l’utilizzo di Hubspot, Inc. Hubspot, Inc. ha sede negli Stati Uniti e non è possibile garantire che il trattamento dei dati avvenga con lo stesso livello di protezione offerto all’interno dell’Unione europea. A tale riguardo, siamo a conoscenza del rischio che l’utente possa trovare più difficile far valere i propri diritti di soggetto interessato. Inoltre, non esiste supervisione sulla protezione dei dati. Sussiste anche il rischio di accesso sproporzionato ai dati dell’utente da parte delle autorità di sicurezza statali, contro il quale non esiste una tutela legale adeguata per chi non ha la cittadinanza statunitense. Ci teniamo a specificarlo espressamente. g) Meta Platforms Inc. Per la nostra offerta online utilizziamo il cosiddetto “pixel” del social network Meta, gestito da Facebook Inc., 1 Hacker Way, Menlo Park, CA 94025, USA, o, per le persone residenti nell’Unione europea, da Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda. Grazie al pixel di Facebook, un cosiddetto snippet di codice JavaScript, Facebook è in grado di individuare i visitatori della nostra offerta online come gruppo target a cui mostrare annunci pubblicitari all’interno del social network. A tale scopo, raccogliamo e trasmettiamo informazioni a Facebook riguardo al browser web o all’app che l’utente utilizza, al suo comportamento di navigazione sul nostro sito web (ed eventualmente anche su altri siti web), nonché all’indirizzo IP o a qualsiasi altro ID dispositivo e agli identificatori relativi a Facebook. Noi e Facebook abbiamo la responsabilità congiunta della raccolta e trasmissione di tali informazioni ai sensi della legge sulla protezione dei dati. In esso, Facebook fornisce ulteriori informazioni su come elabora i dati personali ai fini della fornitura di questo cosiddetto strumento di business. La raccolta e la trasmissione dei dati avvengono immediatamente, quando l’utente richiama i nostri siti web installando un cookie nel proprio dispositivo. Il cookie è un piccolo file di testo. Se l’utente accede a Facebook o visita il nostro sito web dopo aver effettuato l’accesso, la visita alla nostra offerta online a partire da Facebook sarà registrata nel profilo Facebook dell’utente. I dati raccolti sull’utente non ci consentono di trarre conclusioni riguardo alla sua identità. Tuttavia, tali dati sono archiviati ed elaborati da Facebook per poter associare l’utente al rispettivo profilo utente. Il trattamento dei dati personali dell’utente si basa sul consenso informato e volontario dell’utente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, frase 1, lett. a RGPD, fornito selezionando l’apposita opzione nel banner sui cookie. L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, con effetto per il futuro, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@sevensenders.com. h) Pagina Facebook Abbiamo creato una pagina Facebook per informare il nostro gruppo target nel miglior modo possibile e per entrare in contatto con gli utenti con facilità. Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali all’interno del social network e in connessione con la nostra pagina, condividiamo la responsabilità del trattamento di alcuni dati con Facebook. Ciò si applica in particolare alla raccolta dei dati dei visitatori, al tracciamento tramite cookie e altre tecnologie stabilite da Facebook e al trattamento dei dati così raccolti nell’ambito del programma Insights di Facebook. Abbiamo stretto un accordo con Facebook sulla responsabilità congiunta, ai sensi dell’art. 26 RGPD, che stabilisce anche che Facebook adempia ai diritti dell’utente come soggetto interessato, nell’ambito del quadro di riferimento del presente trattamento dei dati. Il contenuto completo dell’accordo è disponibile qui. Quando l’utente visita la nostra pagina Facebook, vengono elaborate alcune informazioni, inclusi l’indirizzo IP dell’utente e le informazioni archiviate sul suo computer sotto forma di cookie. Tali informazioni possono essere utilizzate per identificare l’utente e monitorarne il comportamento di navigazione su Internet. In qualità di gestore della pagina, Facebook ci fornisce questi dati sotto forma di valutazione statistica degli utenti e dell’utilizzo della pagina. Tale valutazione include, per esempio, il numero totale di visualizzazioni della pagina e la gamma di post individuali. Riceviamo tali valutazioni anche se non richiediamo o utilizziamo questi dati. Facebook fornisce informazioni più dettagliate su queste statistiche qui. Se l’utente abbandona la nostra pagina facendo clic sul pulsante “Mi piace”, anche tale dato viene elaborato e collegato al suo account Facebook. Condividiamo con Facebook la responsabilità di tale trattamento dei dati personali. La base giuridica per tale trattamento dei dati è, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f RGPD, il nostro interesse legittimo ad adattare i contenuti della nostra pagina ai desideri dei visitatori o ad aumentare la visibilità della pagina stessa, oltre all’interesse di Facebook a ottimizzare le proprie offerte pubblicitarie. i) Tag LinkedIn Insight Il tag LinkedIn Insight crea un cookie browser univoco di LinkedIn nel browser dei visitatori e consente la raccolta dei seguenti dati per quel cookie: metadati (come indirizzo IP, marca temporale, eventi sulla pagina, come le visualizzazioni della pagina) e informazioni demografiche collegate, se è presente il cookie di un membro attivo di LinkedIn.com. I dati raccolti vengono crittografati e anonimizzati entro sette giorni. I dati anonimizzati vengono eliminati entro 90 giorni. LinkedIn non condivide con noi alcuna informazione di identificazione personale, ma ci fornisce esclusivamente report in forma aggregata sul pubblico target del sito web e sulle prestazioni del sito. Inoltre, LinkedIn fornisce il retargeting per i visitatori del sito web, consentendoci di utilizzare tali informazioni per offrire annunci pubblicitari mirati al di fuori del nostro sito web, senza identificare il membro di LinkedIn. In qualità di clienti delle soluzioni di marketing di LinkedIn, utilizziamo il tag LinkedIn Insight per monitorare le conversioni, applicare il retargeting ai visitatori del nostro sito web e raccogliere informazioni aggiuntive sui membri di LinkedIn che visualizzano i nostri annunci pubblicitari. Il trattamento dei dati personali dell’utente si basa sul consenso informato, liberamente fornito dall’utente stesso, ai sensi dell’art. 6, par. 1, frase 1, lett. a RGPD. L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, con effetto per il futuro, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@sevensenders.com. Ulteriori informazioni utili sulla raccolta dei dati (scopo, ambito, ulteriore elaborazione, utilizzo) e sui diritti e sulle impostazioni dell’utente sono disponibili nell’Informativa sulla privacy di LinkedIn. Newsletter Se l’utente ha effettuato l’iscrizione alla nostra newsletter, elaboreremo il suo indirizzo e-mail per potergli inviare la nostra newsletter via e-mail. Il riferimento normativo è l’art. 6, par. 1, frase 1, lett. a RGPD. L’utente può revocare il consenso a ricevere la nostra newsletter in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, facendo clic sul link appositamente fornito a questo scopo in ogni edizione della newsletter. Le newsletter sono inviate e gestite con l’ausilio di Hubspot. L’utente può ricevere la newsletter della nostra azienda solo se tale utente (1) dispone di un indirizzo e-mail valido e (2) si registra per riceverla. Verrà inviata un’e-mail di conferma all’indirizzo e-mail fornito dalla persona interessata allo scopo dell’invio della newsletter. Quest’operazione serve a verificare che il titolare dell’indirizzo e-mail, in qualità di persona interessata, abbia effettivamente autorizzato la ricezione della newsletter. All’atto della registrazione per la newsletter, memorizziamo anche l’indirizzo IP del sistema informatico utilizzato dalla persona interessata al momento della registrazione, nonché la data e l’orario di registrazione, assegnati dal provider di servizi internet (Internet Service Provider, ISP). La raccolta di tali dati è necessaria per tracciare l’(eventuale) uso improprio dell’indirizzo e-mail di una persona interessata in futuro. Contatto mediante il modulo di contatto In caso di richieste mediante il nostro modulo di contatto o l’indirizzo e-mail fornito all’utente, elaboriamo i dati personali volontariamente forniti dall’utente al solo scopo di elaborare la richiesta, fornendo una risposta oppure contattando l’utente. Per verificare l’indirizzo e-mail fornito, invieremo all’utente un’e-mail contenente un link di conferma. I dati raccolti in tale contesto saranno eliminati dopo l’invio della risposta finale, eccetto ove sussistano obblighi di legge o di archiviazione. Il riferimento normativo per questo tipo di trattamento dei dati personali dell’utente è l’art. 6, par. 1, frase 1, lett. b RGPD. Se l’utente ci contatta di propria iniziativa tramite il nostro modulo di contatto o il nostro indirizzo e-mail inviando una candidatura, elaboreremo i dati personali dell’utente in conformità con i requisiti normativi. Utilizziamo i sistemi CRM di Hubspot e Salesforce per gestire i nostri contatti e i dati dei clienti. Abbiamo inoltre stipulato un accordo di elaborazione su commissione con salesforce.com Germany GmbH, Erika-Mann-Strasse 31-37, 80636 Monaco, Germania, ai sensi dell’art. 28 (3) DS-GVO. Rimaniamo responsabili del trattamento dei dati. Inoltre, se l’utente ci fornisce liberamente il proprio esplicito consenso, archivieremo anche i suoi dati personali nel nostro sistema CRM per poter rimanere in contatto con l’utente nel lungo termine. Il riferimento normativo è l’art. 6, par. 1, lett. a e b RGPD. L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, con effetto per il futuro, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@sevensenders.com. Alla ricezione della comunicazione, i dati saranno immediatamente eliminati. Accordo per appuntamenti tramite il nostro provider di servizi Calendly LLC Sul nostro sito web offriamo ai visitatori l’opportunità di prendere un appuntamento con il nostro personale di vendita. A tale scopo ci siamo affidati al provider di servizi Calendly LLC, con cui abbiamo firmato un contratto per il trattamento dei dati. Rimaniamo responsabili del trattamento dei dati. Raccogliamo i seguenti dati personali per fissare un appuntamento: Cognome e nome Indirizzo e-mail Informazioni sull’appuntamento (occasione concreta o evento/data e ora) Nome dell’azienda e ruolo, se applicabile Numero di telefono I dati saranno eliminati una volta trascorsa la data concordata. Il riferimento normativo è l’art. 6, par. 1, lett. b RGPD. Sicurezza dei dati Per noi la sicurezza dei dati personali dell’utente è molto importante. Abbiamo stretto accordi esaustivi sulla protezione dei dati con i provider di servizi a cui ci rivolgiamo per il nostro sito web. Per motivi di sicurezza e per proteggere la trasmissione di contenuti riservati, come quelli inviati tramite il nostro modulo di contatto, questo sito utilizza la crittografia SSL o TLS. L’utente può riconoscere la connessione crittografata osservando la barra dell’indirizzo del browser: infatti, l’indirizzo passa da “http:” a “https:” e accanto a esso compare il simbolo del lucchetto. Quando la crittografia SSL o TLS è attiva, i dati che l’utente ci fornisce non possono essere letti da terzi. Divulgazione a terzi Trattiamo i dati personali in modo riservato. Non rendiamo disponibili i dati personali dell’utente a terzi, eccetto ove l’utente abbia fornito il proprio consenso alla divulgazione o in caso di obblighi di legge a divulgare tali dati. Eliminazione dei dati dell’utente Elimineremo l’indirizzo IP dell’utente dopo quattro settimane. Lo conserviamo per quattro settimane per poter perseguire le violazioni legali in caso di lacune nella sicurezza dei dati o problemi legati all’intervento dell’utente. Al termine del periodo di conservazione di quattro settimane, gli indirizzi IP vengono eliminati immediatamente. Nessuna responsabilità per i siti web di terzi Determinati servizi forniti da terzi sono disponibili tramite link sul nostro sito web. Invitiamo l’utente a consultare le informative e politiche sulla privacy pubblicate sui siti di tali provider terzi. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per informative e politiche non relative al nostro sito web. Esercizio dei diritti dei soggetti interessati Ai sensi del RGPD, l’utente gode dei seguenti diritti in merito ai propri dati personali: Diritto di accesso alle informazioni, art. 15 RGPD Diritto di rettifica, art. 16 RGPD Diritto alla cancellazione dei dati personali, art. 17 RGPD Diritto di limitazione di trattamento, art. 18 RGPD Diritto di opposizione al trattamento, art. 21 RGPD Diritto alla portabilità dei dati, art. 20 RGPD Diritto di revoca del consenso, art. 7, par. 3, frase 1 RGPD. Per esercitare i propri diritti, è sufficiente inviare un’e-mail a privacy@sevensenders.com. L’utente ha inoltre il diritto di presentare un reclamo all’indirizzo privacy@sevensenders.com o a un’autorità di controllo della protezione dei dati in merito al trattamento dei suoi dati personali.